Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, mamma di 2 figlie avute in giovane età, dipendente della Provincia di Latina dal 2006.
Sin da piccola la politica ha giocato un ruolo fondamentale nella mia vita e la scelta di impegnarmi in prima persona è stata certamente ispirata dalla grande e proficua esperienza che ha caratterizzato l’impegno politico e amministrativo di mio padre, nelle file della Democrazia Cristiana di Terracina.
Sono cresciuta con un'idea politica precisa e strutturata: lavorare con la gente, per la gente e soprattutto per il territorio.
Nel 2016 mi sono candidata per la prima volta nella mia città, sostenendo la corsa di Nicola Procaccini quale sindaco e una volta eletta ho avuto l’onore di accettare l’incarico di Assessore con delega nelle seguenti materie: ambiente e trasporti; mobilità sostenibile; parchi pubblici; qualità del mare e dell'aria; tutela degli animali; informatizzazione.
Alle successive elezioni comunali del 2020 ho avuto il consenso di tanti cittadini, venendo eletta come consigliere comunale per essere riconfermata nel ruolo di Assessore, con quasi le stesse deleghe del precedente mandato.
A questo ruolo così importante e impegnativo ho dedicato questi anni di militanza al servizio della mia comunità cittadina.
Nel ruolo di assessore mi sono occupata di grandi temi trasversali ma anche delle piccole azioni che migliorano la vita dei cittadini.
Il mio focus principale è stato l'ambiente: la redazione del PAESC (cioè il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima della città), la pulizia urbana che da anni veniva trascurata, la riapertura dei parchi cittadini chiusi da tempo, le nuove attrezzature installate nei parchi per rivitalizzare e vivere le aree urbane, l'avvio dello studio del PUMS (Piano urbano di mobilità sostenibile) e soprattutto un’attenzione grande alla problematica dei rifiuti e della loro gestione.
Durante il mio mandato si è data una grande accelerazione alla raccolta differenziata, grazie anche agli sforzi dei cittadini sono state installate aree di raccolta dei rifiuti in mare per i pescatori e per i turisti che affollano il nostro territorio cittadino e la città di Terracina è stata insignita della Bandiera Blu, ogni anno con un punteggio sempre più alto.
Insieme alla mia squadra abbiamo poi curato i trasporti, implementando il servizio urbano ed extraurbano, predisponendo specifiche corse per diminuire il traffico cittadino soprattutto nei periodi di maggiore affollamento. Ho poi avviato nella città il percorso della smart city e dell'illuminazione sostenibile.
Mi sono impegnata anche per l’apertura e l'implementazione di servizi importanti al cittadino, come lo sportello UMA e il potenziamento dell'ufficio di collocamento.
Ultimo, ma non per importanza, è stato il mio impegno nei confronti dei nostri amici a 4 zampe, con l'apertura di un bau park dedicato e il primo canile sanitario della città.
Alcuni di questi percorsi sono ancora in itinere e spesso si sono interrotti in attesa di risposta proprio in quell'ente così lontano dalle amministrazioni locali che è da anni la Regione Lazio.
La mia missione è portare una soluzione, risposte concrete, veloci ed efficaci, a tutte quelle problematiche e criticità che il territorio della provincia di Latina affronta quotidianamente, ormai da un decennio.
Proprio su questo fronte, la cosa più importante per me è quella di essere in prima linea, più vicina al nostro amato territorio con le amministrazioni locali, per poter creare le giuste condizioni per rilanciare e valorizzare l'intera provincia con servizi, risorse economiche e infrastrutture.